Nell’edizione 2022 della WWDC, la convention di Apple che si è tenuta a inizio settimana, è stato presentato il nuovo sistema operativo iOS 16 destinato ai dispositivi Apple, che verrà rilasciato pubblicamente questo autunno.
iOS 16 promette importanti novità e aggiornamenti che, però, sfortunatamente non saranno per tutti, perché alcuni iPhone non potranno beneficiarne.
I dispositivi esclusi dalla nuova release iOS 16 sono iPhone 6s e iPhone 6s Plus, iPhone SE del 2016 e iPhone 7 e 7 Plus, i quali si fermeranno all’ultima versione di iOS 15 disponibile.
Ovviamente molti utenti, per lo più possessori degli iPhone esclusi dall’aggiornamento, non l’hanno presa bene, come dimostrano le varie lamentele comparse in questi giorni sui social.
Tuttavia, dietro all’esclusione degli iPhone più datati, c’è una ragione specifica di natura tecnica. Infatti il vecchio chip A10 Fusion non sarebbe in grado di eseguire iOS 16 al meglio. Per cui, piuttosto che fornire un’esperienza poco soddisfacente, pare che Apple abbia deciso di non garantire altri upgrade per i dispositivi in questione.
D’altronde il tema dell’obsolescenza programmata, ovvero l’accorciamento volontario della vita di un prodotto, è un tema molto sensibile per Apple che, già in passato, è stata accusata dalle associazioni di consumatori di mettere in atto pratiche poco chiare proprio per rendere inutilizzabili i propri prodotti allo scopo di vendere gli ultimi modelli sul mercato.
Massimiliano U.